Notizie - Normative - Eventi - Treni Storici


Finalmente la legge sulle ferrovie turistiche è stata approvata! Una legge a cui FIFTM, assieme ad Alleanza per la Mobilità Dolce, ha dato un contributo sostanziale nella lunga e complessa fase di elaborazione. Si è trattato, cosa assai rara nel nostro paese, di una legge che ha trovato larghi consensi in tutte le forze politiche che, responsabilmente, hanno intuito il valore di quanto in essa contenuto. Siamo orgogliosi di aver potuto contribuire e, a partire dalle On.li Maria Iacono e Romina Mura, vorremmo ringraziare tutti coloro che ci hanno ascoltato in questo percorso, come...




CONDIVIDI SUI SOCIAL



Raggruppiamo su questa pagina gli atti del convegno di Camigliatello Silano del 6-7 Luglio 2017 1a  Conferenza Nazionale sulle Ferrovie Turistiche “Binari d’Italia, La Grande Bellezza” Alberto Sgarbi – FIFTM Alessandro Di Graziano – Circumetnea Arturo Borrelli – EAV Carlo Poledrini – ARST Daniele Corti – SSIF Giuseppe Lo Feudo – FC Luigi Cantamessa – Fondazione FS Italiane Umberto Del Basso De Caro – Sottosegretario MIT – Senato – relazione    




CONDIVIDI SUI SOCIAL



Prima Conferenza Nazionale sulle Ferrovie Storiche e Turistiche  “Binari d’Italia, La Grande Bellezza”

Si terrà il 6-7 luglio, nella sede dell’Ente Parco Nazionale della Sila a Camigliatello Silano (Cosenza), la prima Conferenza Nazionale sulle Ferrovie Storiche e Turistiche “Binari d’Italia, La Grande Bellezza”. Per tutte le informazioni cliccare sulla locandina. ALLEGATI Programma Convegno ASSTRA Camigliatello 6-7 luglio 2017




CONDIVIDI SUI SOCIAL



Disponibili gli atti del convegno dell'8 giugno a Bologna

Raggruppiamo su questa pagina i documenti e le presentazioni del convegno tenutosi a Bologna l’8 giugno 2017, sulle Ferrovie Turistiche.   Relazione ANSF – Laschi Relazione CIFI – Damiani Relazione FIFTM Relazione RFI – Cattani ALLEGATI PresentazioneRFI CATTANI Convegno Cifi Bologna 8-6-2017 - relazione FIFTM Presentazione Ferrociclo DAMIANI Presentazione ANSF LASCHI


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



È in corso di esame la Proposta di Legge n° 1178 (Iacono e altri) “Disposizioni per l’istituzione di ferrovie turistiche mediante il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione situate in aree di particolare pregio naturalistico o archeologico”. La PdL 1178 è stata presentata il 10 giugno 2013, mentre l’iter in commissione è iniziato il 18 giugno 2014. Ultimo aggiornamento: 22 marzo 2017 – Commissione parlamentare per le questioni regionali (PDF)   Documenti: 6 dicembre 2016 (PDF, con in blu gli emendamenti approvati) Osservazioni delle Associazioni al testo base (23 ottobre...




CONDIVIDI SUI SOCIAL



Le ferrovie turistiche possono sussistere se riusciranno ad integrarsi nell’offerta turistica dei territori, diventandone uno dei motori di sviluppo. Già ora alcune di esse lo sono a pieno titolo ma il potenziale è molto più vasto, a condizione che vi sia un quadro legislativo e normativo mirato per questo tipo di esercizio. Di tutto questo se ne discuterà al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti,   il prossimo 12 aprile,  in un convegno dedicato alle ferrovie turistiche e cultura ferroviaria come elemento di sviluppo per l’economia. La partecipazione è aperta fino ad esaurimento dei posti...


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



error: Contenuto Protetto!