F.I.F.T.M.

FEDERAZIONE ITALIANA delle FERROVIE TURISTICHE E MUSEALI

Fondata nel 1995, sul modello dei soggetti che fungono da rappresentanze unitarie delle singole realtà locali, esistenti da anni nei paesi europei ed extra europei (vedi Federazioni delle Associazioni e Musei ferroviari di Francia, Germania, Regno Unito, U.S.A. Canada, Australia ecc..) con lo scopo di creare anche in Italia un raggruppamento che unisca le Associazioni ed i Gruppi (per ora tutti sostanzialmente di volontariato) che cercano di trovare, nella comune passione per il mondo ferroviario, dei punti di incontro per uno scambio reciproco di idee ed esperienze e per avere un maggior peso rappresentativo nei confronti del mondo politico e della pubblica Amministrazione.
Aderisce a “Fédécrail”, la Federazione Europea delle ferrovie turistiche.


F.I.F.T.M.

FEDERAZIONE ITALIANA delle
FERROVIE TURISTICHE E MUSEALI

Fondata nel 1995, sul modello dei soggetti che fungono da rappresentanze unitarie delle singole realtà locali, esistenti da anni nei paesi europei ed extra europei (vedi Federazioni delle Associazioni e Musei ferroviari di Francia, Germania, Regno Unito, U.S.A. Canada, Australia ecc..) con lo scopo di creare anche in Italia un raggruppamento che unisca le Associazioni ed i Gruppi (per ora tutti sostanzialmente di volontariato) che cercano di trovare, nella comune passione per il mondo ferroviario, dei punti di incontro per uno scambio reciproco di idee ed esperienze e per avere un maggior peso rappresentativo nei confronti del mondo politico e della pubblica Amministrazione.
Aderisce a “Fédécrail”, la Federazione Europea delle ferrovie turistiche.

1995-2023

ventOTTO anni di attivita’

1995-2019

ventOTTO anni
di attivita’

33
ASSOCIAZIONI
38
INCONTRI E ASSEMBLEE FIFTM
19
INCONTRI E ASSEMBLEE FEDECRAIL
10
CONVEGNI
42
TAVOLI DI LAVORO ANSF - MIT- UNI
38
INCONTRI CON POLITICI NAZIONALI E LOCALI

Come Associarsi

 

Le Associazioni, i Gruppi, i Musei Ferroviari i Comuni (o loro aggregazioni), le Imprese Ferroviarie possono iscriversi alla F.I.F.T.M. inviando una richiesta, via mail, a: segreteria @ fiftm.it.

La quota di iscrizione è basata su un sistema di punti (fino a un massimo di 10) attribuiti in base alle tipologie delle attività svolte dai richiedenti. Questo sistema è similare a quello adottato dalla Federazione Europea delle Ferrovie Turistiche – Fedecrail ed è stato recepito nello statuto FIFTM (consultabile sul sito).

In ogni caso, il numero di punti attribuiti al soggetto che intende iscriversi, sarà stabilito da una decisione del Consiglio Direttivo.

Ogni punto attribuito, nel corrente anno, comporta il versamento di una quota di € 100,00.



Come Associarsi
 
Le Associazioni, i Gruppi, i Musei Ferroviari i Comuni (o loro aggregazioni), le Imprese Ferroviarie possono iscriversi alla F.I.F.T.M. inviando una richiesta, via mail, a: segreteria @ fiftm.it.
La quota di iscrizione è basata su un sistema di punti (fino a un massimo di 10) attribuiti in base alle tipologie delle attività svolte dai richiedenti. Questo sistema è similare a quello adottato dalla Federazione Europea delle Ferrovie Turistiche – Fedecrail ed è stato recepito nello statuto FIFTM (consultabile sul sito).
In ogni caso, il numero di punti attribuiti al soggetto che intende iscriversi, sarà stabilito da una decisione del Consiglio Direttivo.
Ogni punto attribuito, nel corrente anno, comporta il versamento di una quota di € 100,00.

Notizie dalle Associazioni


Notizie da FIFTM


Treni Storici






ministero

error: Contenuto Protetto!