Notizie - Normative - Eventi - Treni Storici


Festival IT.A.CÀ, presso comune di “Lanusei” - convegno sul Ferrociclo a scartamento ridotto 950mm

A conclusione del festival IT.A.CÀ, il comune di Lanusei ha organizzato il convegno “Incontro sul Ferrociclo”. La conferenza, che aveva come protagonista il prototipo di ferrociclo a scartamento ridotto per le ferrovie della Sardegna, costruito dal Museo Ferroviario Piemontese, ha visto la partecipazione di personalità di grande rilievo. Sono intervenuti l’Ing. Diego Mazzini, CEO di Certifer Italia, cui il Museo si è rivolto per la certificazione del proprio ferrociclo, Jean Luc Madinier, (direttore) dell’agenzia di ecoturismo Sardaigne en Liberte, Massimilano Ferrari, in rappresentanza di Ferrovie Nord Milano, il Consigliere Regionale Salvatore Corrias...


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



Ferrociclo a scartamento ridotto 950mm

Nell’ambito del progetto di utilizzo dei ferrocicli per la salvaguardia delle ferrovie dismesse, che il Museo sta perseguendo da anni, l’officina del Museo a Torino ha completato la costruzione del nuovo ferrociclo a scartamento ridotto 950 mm, conforme alle norme UNI, per le ferrovie a scartamento ridotto della Sardegna. Stiamo portando questo nuovo veicolo a Lanusei, in Ogliastra, dove è in corso il festival IT.A.CÀ, a cui seguirà un convegno sullo sviluppo turistico dei ferrocicli.


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



Roma, 13 e 14 ottobre 2023: convegno sulle ferrovie italiane

Italia Nostra e AIPAI Associazione Italiana Patrimonio Archeologico Industriale hanno organizzato un convegno il 13 e 14 ottobre dal titolo FERROVIE ITALIANE: ARCHIETTURA E INGEGNERIA PER LA MOBILITA’ che si svolgerà a Roma, presso la sede dell’ACI, al VI piano, Galleria F. Caracciolo 12, Via Marsala 8, con il patrocinio di: Ministero del Turismo, Fondazione FS, AEC, AMODO, ANFG e ASSTRA. Il programma è nutrito e fitto di interventi sullo stato attuale delle linee e delle stazioni storiche che costituiscono parte dell’enorme patrimonio di archeologia industriale conservato da Rete Ferroviaria Italiane. L’evento chiude la...


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



19 MAGGIO SULLA PAGINA FB DI AMODO, “FUTURO SOSPESO. DOSSIER SULLE FERROVIE SOSPESE IN ITALIA”

Giovedì 19 maggio, ore 17.00 sulla pagina canale Facebook di AMODO – Alleanza per la Mobilità Dolceviene presentata la II edizione del Dossier Futuro Sospeso, realizzato dalla Fondazione Cesare Pozzo,Federazione Italiana Ferrovie Turistiche e Museali FIFTM, Kyoto Club, Legambiente e UTP Asso Utenti, in occasione della Giornata delle Ferrovie delle Meraviglie e della Primavera della Mobilità Dolce ALLEGATI Futuro-Sospeso-Programma-19-maggio-22-DEFINITIVO-1-2




CONDIVIDI SUI SOCIAL



2 Aprile 2022 - Grande cavalcata a vapore del S. Gottardo

INFORMIAMO GLI ASSOCIATI CHE LO STRAORDINARIO VIAGGIO,PROGRAMMATO PER IL PROSSIMO 2 APRILE, CAUSA UN PROBLEMA BUROCRATICO APPLICATO A NORMATIVE DI CIRCOLAZIONE FRA I PAESI ITALIA/SVIZZERA , E’ STATO SPOSTATO A SABATO 22 OTTOBRE .CI SCUSIAMO E SPERIMO NELLA COMPRENSIONE DEI NUMEROSI APPASSIONATI


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



Convegno  ASSTRA "BINARI D’ITALIA: LA GRANDE BELLEZZA" IV edizione modalità Webinar

ASSTRA  rinnova la propria attenzione riguardo il tema delle ferrovie turistiche e turismo ferroviario col IV Convegno “BINARI D’ITALIA: LA GRANDE BELLEZZA”, avvalendosi del contributo dei principali attori del sistema e delle figure istituzionali preposte. In allegato le modalità di partecipazione. ALLEGATI Programma 12072021




CONDIVIDI SUI SOCIAL



7 IDEE AMODO PER MIGLIORARE IL NEXT GENERATION ITALIA

Assieme alle altre associazioni riunite in A.MO.Do. è stato elaborato un documento inerente tutti gli aspetti della mobilità dolce, comprese ferrovie turistiche, linee locali e regionali. Si tratta ovviamente di idee e di enunciazioni di principio, che però crediamo che valga la pena di ribadire, cercando di tenere alta l’attenzione in materia. ALLEGATI Osservazioni-AMODO-Mobilita-Dolce-PNRR-9febbraio21




CONDIVIDI SUI SOCIAL




error: Contenuto Protetto!