Notizie - Normative - Eventi - Treni Storici


7 IDEE AMODO PER MIGLIORARE IL NEXT GENERATION ITALIA

Assieme alle altre associazioni riunite in A.MO.Do. è stato elaborato un documento inerente tutti gli aspetti della mobilità dolce, comprese ferrovie turistiche, linee locali e regionali. Si tratta ovviamente di idee e di enunciazioni di principio, che però crediamo che valga la pena di ribadire, cercando di tenere alta l’attenzione in materia. ALLEGATI Osservazioni-AMODO-Mobilita-Dolce-PNRR-9febbraio21




CONDIVIDI SUI SOCIAL



Salviamo la AD 802 della Veneta

SALVIAMO LA AD 802 La Ferrovia Udine Cividale ha pubblicato un bando per la vendita dell’AD 802, storica e preziosa testimonianza del patrimonio ferroviario della Società Veneta, impresa per la quale il gruppo AD 800 venne realizzato, protagonista di tanti viaggi sui binari concessi all’impresa in Veneto e Friuli e passata poi a Ferrovie Venete, Sistemi Territoriali e infine all’attuale detentore.Il prezzo fissato per l’acquisto del mezzo è sui 7300/7500 Euro (comprese spese accessorie). A questo bisogna aggiungere i costi di verifica del rotabile e di trasporto via strada che si aggirano tra gli...


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



Livelli di sicurezza delle ferrovie turistiche e relative misure compensative o mitigative del rischio (articolo 6, comma 2, della legge 9 agosto 2017, n° 128) Nota ANSF prot. 014104/2017 Nota ANSF prot. 002326/2018: Precisazioni alla nota ANSF 0014104 del 22-12-2017




CONDIVIDI SUI SOCIAL



Decreto attuativo Legge 128/2017 relativo all’iscrizione dei rotabili storici e turistici al registro di immatricolazione nazionale. Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti del 12 aprile 2018, n.191 




CONDIVIDI SUI SOCIAL



Webinar: treni turistici, ferrovie locali e mobilità dolce per una ripartenza green

Un evento online organizzato da AMODO e FIFTM, in collaborazione con la Fondazione Cesare Pozzo, per far ripartire i treni turistici per un un turismo green e sostenibile ai tempi del coronavirus.Faremo il punto con i principali interlocutori pubblici e privati, con una verifica dell’attuazione della legge 128/2017 per le ferrovie turistiche. Per iscriversi al webinar > https://bit.ly/webinarferrovieSarà anche l’occasione per avanzare precise richieste perché il Recovery Fund contenga risorse adeguate per il turismo sostenibile. Per iscriversi al webinar > https://bit.ly/webinarferrovie




CONDIVIDI SUI SOCIAL



Un evento online organizzato da AMODO e FIFTM, in collaborazione con la Fondazione Cesare Pozzo, per far ripartire i treni turistici per un un turismo green e sostenibile ai tempi del coronavirus.Faremo il punto con i principali interlocutori pubblici e privati, con una verifica dell’attuazione della legge 128/2017 per le ferrovie turistiche. Per iscriversi al webinar > https://bit.ly/webinarferrovieSarà anche l’occasione per avanzare precise richieste perché il Recovery Fund contenga risorse adeguate per il turismo sostenibile.


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



Cuneo Ventimiglia-Nizza è già una linea straordinaria di per sé, e merita tutto il nostro sostegno. Ma a maggior ragione oggi, dopo le grandi devastazioni che hanno colpito in modo pesantissimo quei territori, sia in Italia che in Francia. Invito pertanto tutti a votare questa ferrovia nei Luoghi del cuore FAI. Invito anche le Associazioni FIFTM a riprendere e diffondere il link per la votazione. https://www.fondoambiente.it/…/cuneo-ventimiglia-nizza…


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



Porte Aperte alla RL di Primolano l'11 ottobre 2020

Terza e ultima apertura, per il 2020, alla Rimessa Locomotive di Primolano nella giornata di domenica 11 ottobre: organizzata dall’associazione Società Veneta Ferrovie sarà l’occasione per il pubblico di vedere da vicino la locomotiva a vapore 880 001 in pressione; la centenaria vaporiera si muoverà nel fascio binari museale trainando la composizione del Treno Turistico della Valbrenta/Valsugana composto da due carrozze passeggeri e due carri merci.I visitatori potranno ammirare anche la piattaforma girevole in funzione, i cui lavori di revisione e restauro sono ormai giunti quasi alla conclusione, grazie all’impegno dei volontari che,...




CONDIVIDI SUI SOCIAL




error: Contenuto Protetto!