Un evento online organizzato da AMODO e FIFTM, in collaborazione con la Fondazione Cesare Pozzo, per far ripartire i treni turistici per un un turismo green e sostenibile ai tempi...
Cuneo Ventimiglia-Nizza è già una linea straordinaria di per sé, e merita tutto il nostro sostegno. Ma a maggior ragione oggi, dopo le grandi devastazioni che hanno colpito in modo...
Carissimi Presidenti e cari Soci di tutte le associazioni Ho ritenuto doveroso inviarvi alcuni pensieri in questo momento di crisi, il cui livello di difficoltà è sicuramente il peggiore dal...
A seguito dei primi lavori di smantellamento delle infrastrutture ferroviarie del raccordo portuale, avviati dal Comune di Palau, nonostante le disposizioni impartire dal MiBACT, AMODO e FIFTM esprimono il loro...
Volentieri pubblichiamo l’interessante Tesi di laurea della d.ssa Enza Sabrina Anastasia riguardante il recupero e la valorizzazione dei tracciati ferroviari dismessi e sospesi. Nell’anno del treno turistico è molto istruttivo...
Il caratteristico tratto urbano che collega la stazione di Palau al porto, con denominazione Palau Marina, è stato definitivamente tutelato dal MIBACT, grazie ad un’azione congiunta di gruppi, associazioni e...
Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 235 del 10 giugno 2019. Attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 3, comma 5 della legge n. 128 del 9 agosto...
Il 16 e 17 novembre 2019 si svolgerà l’assemblea ordinaria FIFTM a Sulmona, organizzata dall’associazione Le Rotaie. Per i partecipanti è previsto il viaggio su una parte delle linea Sulmona...
I buoni rapporti che la FIFTM ha costruito con i politici interessati allo sviluppo delle ferrovie turistiche e della cultura ferroviaria hanno permesso un altro grande risultato in favore delle...
Prende il via la Primavera della Mobilità Dolce, con una serie di eventi coordinati da A.Mo.Do.Per quanto riguarda l’ambito ferroviario si tratta delle manifestazioni di “Ferrovia delle Meraviglie”, alla quele...