
Durante la manifestazione Pordenonelegge è stato presentato ufficialmente “Un gioiello sui binari” di Romano Vecchiet e Sara Palluello. Un libro che riguarda la linea ferroviaria della Pedemontana friulana, Sacile – Gemona, a partire dalla sua storia ed il suo esercizio, al ripristino della linea, fino ai giorni nostri; una storia ferroviaria tra emigrazione e promozione turistica. Oltre ai prestigiosi testi di Romano Vecchiet e Sara Palluello, il libro raccoglie anche un’importante numero di fotografie ed immagini dall’inizio secolo ad oggi, che descrivono i principali momenti trascorsi sulla linea ferroviaria. L’Associazione Rotabili Storici...
GALLERIA IMMAGINI







CONDIVIDI SUI SOCIAL

L’Associazione Verbano Express quest’anno organizza dal 9 al 13 ottobre presso la rimessa della stazione di Luino: “LUINO – RUOTE – ROTAIE – VAPORE Emozioni del Passato Grande Festa e raduno internazionale di locomotive a vapore Dal 9 al 13 0ttobre a Luino presso la nostra rimessa mentre in stazione si terranno avvenimenti imperdibili per TUTTI: famiglie, appassionati e non.” L’ARSMS proprio in questi giorni sta collaborando con l’associazione di Luino per ultimare la levigatura e la verniciatura di una carrozza (EB 940 – 60) che verrà esposta al pubblico insieme alle vaporiere. Alcuni...
GALLERIA IMMAGINI




CONDIVIDI SUI SOCIAL

L’Associazione Verbano Express quest’anno organizza dal 9 al 13 ottobre presso la rimessa della stazione di Luino: “LUINO – RUOTE – ROTAIE – VAPORE Emozioni del Passato Grande Festa e raduno internazionale di locomotive a vapore Dal 9 al 13 0ttobre a Luino presso la nostra rimessa mentre in stazione si terranno avvenimenti imperdibili per TUTTI: famiglie, appassionati e non.” L’ARSMS proprio in questi giorni sta collaborando con l’associazione di Luino per ultimare la levigatura e la verniciatura di una carrozza (EB 940 – 60) che verrà esposta al pubblico insieme alle vaporiere. Alcuni...
GALLERIA IMMAGINI












CONDIVIDI SUI SOCIAL

In Friuli la Squadra Operativa ARSMS FVG continua l’attività di supporto treni storici, in particolare oggi con il treno: “la Valcellina tra borghi e natura” a vapore da Treviso a Montereale Valcellina. Una bellissima giornata, treno pieno, turisti contenti e molte bici a bordo! (domenica 7 luglio 2019). ARSMS in collaborazione con Fondazione FS Italiane, Friuli – Venezia Giulia, Museo Ferroviario Trieste-Campo Marzio, Ferrovia turistica Sacile Gemona – La Pedemontana del Friuli
GALLERIA IMMAGINI





CONDIVIDI SUI SOCIAL

Nei primi giorni di luglio i lavori di pittura sono avanzati velocemente: grigio nebbia sulle fiancate, rosso segnale sul pancone e castano sui carrelli e sui vomeri! Ora si inizia ad intravedere la livrea finale… prossimamente si passerà al verde ed infine ai ritocchi finali!
GALLERIA IMMAGINI






CONDIVIDI SUI SOCIAL

Carlsberg Italia ha prenotato un treno storico per portare giornalisti ed operatori a Varese per la presentazione del bilancio di sostenibilità. ARSMS con due soci della Squadra Operativa presente in servizio sul treno storico da Milano a Varese insieme al personale di Fondazione FS!
GALLERIA IMMAGINI

CONDIVIDI SUI SOCIAL

In questo fine settimana la Squadra Operativa ha proseguito i lavori di pittura e nastratura sul 645.021. La fascia verde magnolia più alta è terminata ora si passerà al grigio nebbia!
GALLERIA IMMAGINI










CONDIVIDI SUI SOCIAL

A BELLANO SI CAMBIA Un viaggio nel corso dei secoli tra vie di comunicazione e mezzi di trasporto. Un grande progetto, un evento che unisce tanti enti, tanti volontari, tanti appuntamenti, tutti insieme per un minimo comune denominatore: raccontare la mobilità e i mezzi di trasporto a Bellano! Uno sforzo organizzativo davvero imponente, che saprà coinvolgere tanti target, per dieci giorni che passeranno alla storia! ARSMS presente insieme ad Ale883 sul treno storico da Milano C.le e sulle vetture durante i giorni di esposizione presso la stazione di Bellano in supporto a...
GALLERIA IMMAGINI






CONDIVIDI SUI SOCIAL

In occasione del Festival internazionale di èStoria la Squadra Operativa Friulana ARSMS presente in servizio sul treno storico istituzionale a vapore da Trieste Centrale a Nova Gorica (SLO). Presenti all’evento il Direttore della Fondazione FS Italiane ing. Luigi Cantamessa, il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga e l’assessore alle infrastrutture e territorio della regione Friuli Venezia Giulia Graziano Pizzimenti. Foto di Museo Ferroviario – Trieste Campo Marzio
GALLERIA IMMAGINI




CONDIVIDI SUI SOCIAL

Questo weekend ha visto la Squadra Operativa Friulana ARSMS molto impegnata! Sabato sul treno a vapore che ha percorso la tratta Trieste – Pordenone e domenica sulla linea della pedemontana da Sacile sino ad Osoppo, il “Paese delle orchidee” caratterizzato dalla presenza di ben 33 specie di orchidee spontanee, a cui è dedicata da molti anni una festa. Numerosi sono stati i turisti che nonostante il brutto tempo a causa della pioggia hanno deciso di passare un sabato e una domenica su un treno storico alla scoperta della città di Pordenone e...
GALLERIA IMMAGINI





