Notizie - Normative - Eventi - Treni Storici


Presentato in occasione di Pordenonelegge “Un gioiello sui binari” di Romano Vecchiet e Sara Palluello

Durante la manifestazione Pordenonelegge è stato presentato ufficialmente “Un gioiello sui binari” di Romano Vecchiet e Sara Palluello. Un libro che riguarda la linea ferroviaria della Pedemontana friulana, Sacile – Gemona, a partire dalla sua storia ed il suo esercizio, al ripristino della linea, fino ai giorni nostri; una storia ferroviaria tra emigrazione e promozione turistica. Oltre ai prestigiosi testi di Romano Vecchiet e Sara Palluello, il libro raccoglie anche un’importante numero di fotografie ed immagini dall’inizio secolo ad oggi, che descrivono i principali momenti trascorsi sulla linea ferroviaria. L’Associazione Rotabili Storici...


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



ARSMS: avanti con i lavori di levigatura a Luino!

L’Associazione Verbano Express quest’anno organizza dal 9 al 13 ottobre presso la rimessa della stazione di Luino: “LUINO – RUOTE – ROTAIE – VAPORE Emozioni del Passato Grande Festa e raduno internazionale di locomotive a vapore  Dal 9 al 13 0ttobre a Luino presso la nostra rimessa mentre in stazione si terranno avvenimenti imperdibili per TUTTI: famiglie, appassionati e non.” L’ARSMS proprio in questi giorni sta collaborando con l’associazione di Luino per ultimare la levigatura e la verniciatura di una carrozza (EB 940 – 60) che verrà esposta al pubblico insieme alle vaporiere. Alcuni...


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



ARSMS all'opera insieme all'Associazione Verbano Express a Luino!

L’Associazione Verbano Express quest’anno organizza dal 9 al 13 ottobre presso la rimessa della stazione di Luino: “LUINO – RUOTE – ROTAIE – VAPORE Emozioni del Passato Grande Festa e raduno internazionale di locomotive a vapore  Dal 9 al 13 0ttobre a Luino presso la nostra rimessa mentre in stazione si terranno avvenimenti imperdibili per TUTTI: famiglie, appassionati e non.” L’ARSMS proprio in questi giorni sta collaborando con l’associazione di Luino per ultimare la levigatura e la verniciatura di una carrozza (EB 940 – 60) che verrà esposta al pubblico insieme alle vaporiere. Alcuni...


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



E.645.021: grigio nebbia, rosso segnale e castano!

Nei primi giorni di luglio i lavori di pittura sono avanzati velocemente: grigio nebbia sulle fiancate, rosso segnale sul pancone e castano sui carrelli e sui vomeri!  Ora si inizia ad intravedere la livrea finale… prossimamente si passerà al verde ed infine ai ritocchi finali!


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



E.645.021: avanti con la vernice!

In queste settimane in officina media a Milano Smistamento si procede molto velocemente con la vernice! Dopo aver ultimato la pittura dei pantografi la Squadra Pittori ARSMS nella giornata odierna ha completato la stesura della vernice grigio nebbia sul tetto del 645.021. Successivamente è iniziato anche il lavoro sulle fiancate con il verde magnolia.


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



ARSMS presente all’inaugurazione del cantiere a Trieste Campo Marzio!

Sabato 4 maggio il Museo Ferroviario di Trieste Campo Marzio gremito di autorità, appassionati e giornalisti in occasione dell’inaugurazione del cantiere dei restauri: entro il 2022 aprirà i battenti il secondo grande Museo Ferroviario Nazionale! ARSMS con alcuni dei suoi soci friulani, che svolgeranno servizio durante la stagione 2019 sui treni di Fondazione FS Italiane nella regione Friuli, era presente all’inaugurazione, alla quale sono intervenuti il Presidente della Regione FVG Massimiliano Fedriga, il Sindaco di Trieste Roberto Di Piazza, il Presidente della Fondazione FS Italiane Mauro Moretti e il Direttore Generale della...


GALLERIA IMMAGINI



CONDIVIDI SUI SOCIAL



error: Contenuto Protetto!