Nei giorni 18 e 19 giugno 2025 presso la sede espositiva del Museo Ferroviario Piemontese si sono svolte 2 giornate di eventi aziendali Alstom rivolta alla formazione del personale dipendente,...
Da Cuneo a Ventimiglia sul “Treno delle Meraviglie” ALLEGATI CS Giornata Ferrovie Meraviglie 2025 def
Da Cuneo a Ventimgiglia sul “Treno delle Meraviglie” ALLEGATI CS Giornata Ferrovie Meraviglie 2025 def
A 100 anni dalla costruzione al T.I.B.B. di Vado Ligure della locomotiva E431.027, unica del suo gruppo conservata in Italia, il Museo Ferroviario Piemontese dedica una giornata alla trazione elettrica...
A conclusione del festival IT.A.CÀ, il comune di Lanusei ha organizzato il convegno “Incontro sul Ferrociclo”. La conferenza, che aveva come protagonista il prototipo di ferrociclo a scartamento ridotto per...
Nell’ambito del progetto di utilizzo dei ferrocicli per la salvaguardia delle ferrovie dismesse, che il Museo sta perseguendo da anni, l’officina del Museo a Torino ha completato la costruzione del...
A conferma della lunga collaborazione tra il Museo Ferroviario Piemontese e lo stabilimento di Vado Ligure della Bombardier Transportation si è concluso da pochi giorni un importante intervento di restauro estetico della...
UNA GIORNATA SUI BINARI DELLA STORIA… DA RICORDARE E DA REPLICARE!Domenica 20 Ottobre 2019, è stata una giornata bella e partecipata, nonostante il tempo non sia stato dei migliori: circa...
UNA GIORNATA SUI BINARI DELLA STORIA Domenica 20 ottobre 2019 – vecchia stazione di Cuneo Gesso In occasione del 40° anniversario dalla riapertura della ferrovia Cuneo-Nizza e della 21^...
Il 4 maggio scorso è stato proiettato il corto TRE IN TRENO PER L’EUROPA (E UN POLLO) prodotto da KitchenFilm e ideato a sorpresa dalla regista Emanuela Piovano per il...